Il Trattamento Drenante
Il Trattamento Drenante Manuale entra, a ragione, nel gruppo dei massaggi olistici, pur essendo applicato anche in ambito sanitario ed estetico.
La sua azione infatti, che si esplica principalmente sulla circolazione linfatica, ha un effetto rigenerante sui tessuti, nonché sedativo e rilassante su tutto l’organismo.
Indicato per persone anziane o particolarmente affaticate, persone che soffrono di ritenzione idrica (gravidanza, post-partum, sindrome premestruale, cellulite ecc) o che a seguito di particolari condizioni hanno un sistema immunitario debilitato (prolungata degenza, limitato movimento fisico per condizioni invalidanti anche temporanee, convalescenza da malattie infettive ecc).
Favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso in caso di cellulite e di edemi (gonfiore causato da un accumulo di liquido); accelera la guarigione di cicatrici post operatorie ed evita la formazione di cheloidi (degenerazione di una cicatrice in tessuto fibroso)
È un massaggio leggero e delicato che stimola il flusso linfatico, aumentando la velocità di scorrimento della linfa e il suo purificarsi. Si effettua con movimenti morbidi e ritmici, sulle parti del corpo dove si manifesta il problema (piedi e gambe gonfi; cosce, glutei, addome, braccia con accumulo di cellule adipose ecc).
Agendo sul sistema linfatico (la linfa scorre nel nostro corpo all’interno dei vasi linfatici, eliminando scorie e tossine che non vengono assorbite dal sistema sanguigno) e stimolando l’attività dei linfonodi (punti di raccolta e purificazione della linfa), il Massaggio Drenante:
Controindicazioni -come altri trattamenti olistici, il Drenante va evitato in caso di: infezioni in fase acuta, tubercolosi, insufficienza cardiaca non compensata, altre importanti patologie non compensate
Per qualunque dubbio è indispensabile il parere del medico curante
Il MASSAGGIO-TRATTAMENTO OLISTICO è attività svolta in conformità alla legge n° 4 del 14 gennaio 2013