Il Massaggio Riflessologico Plantare
“Il piede umano è un’opera d’arte e un capolavoro di ingegneria”
Michelangelo Buonarroti.
La riflessologia plantare è un tipo di massaggio olistico. Si fonda pertanto sul principio secondo cui, potenziando le nostre difese naturali e ripristinando un corretto equilibrio energetico, il nostro corpo è in grado di “curarsi” da sé.
Esso consiste nel massaggio dei piedi e, secondo le tradizioni, anche di parte delle gambe. Il suo scopo è quello di ristabilire l’equilibrio energetico (fisico ed emotivo) della persona.
Sui piedi, e in particolare sulle piante, confluiscono infatti le terminazioni nervose (i punti riflessi) dei vari organi e apparati del corpo.
L’origine della riflessologia plantare viene attribuita alle antiche culture orientali, cinese soprattutto.Tuttavia, alcuni documenti indicano che anche gli antichi egizi, le civiltà precolombiane e i pellerossa praticassero il massaggio del piede.
I nostri piedi sono una struttura delicata e complessa (26 ossa, più di 20 muscoli, oltre 100 legamenti e circa 7200 terminazioni nervose); pur con la loro limitata superficie, garantiscono il sostegno al nostro corpo nelle consuete attività quotidiane; insieme a caviglie e gambe influenzano la nostra postura e ne sono a loro volta influenzati; per tutte queste ragioni sono spesso sottoposti a sovraccarico. Meritano quindi di venir trattati con cura.
Il massaggio riflessologico allevia e aiuta ad eliminare alcune delle condizioni che compromettono la qualità della nostra vita, quali: congestione, infiammazione e tensione. In particolare:
Il massaggio viene praticato anche con l’uso di oli base (olio di semi di girasole o analoghi), eventualmente aromatizzati con oli essenziali.
Per la delicatezza che lo caratterizza, può essere praticato anche con i bambini e con le persone anziane
Il MASSAGGIO-TRATTAMENTO OLISTICO è attività svolta in conformità alla legge n° 4 del 14 gennaio 2013